Fuoco-Acqua simboli alchemici
Dimensioni: cm. 40 x 40
Materiale: Multiexel della Polimark - Policarbonato
Motorino elettrico 3V (alimentabile con fonti rinnovabili)
|

Inaugurazione Giovedì 29 Maggio 2014 alle
ore 18.30
FUOCO E ACQUA SONO DUE DEGLI ELEMENTI CHE COMPONGONO L’UNIVERSO.
IN ESSI C’È L’ARDORE E LA PUREZZA CHE CARATTERIZZANO LE VERE
OPERE D’ARTE
Dal 29 Maggio al 20 Giugno 2014
PALAZZINA EX APT
Viale Ippodromo, 9
21100 Varese
Orari di apertura della mostra:
da lunedì a venerdì 09,00 - 12,00 / 15,00 - 17,30
sabato e domenica
15,00 - 17,30
L’elemento fuoco è rappresentato dalla figura geometrica
di un triangolo equilatero con il vertice verso l’alto, allude
quindi ad un moto ascendente, di crescita o dilatazione, ad un’azione
centrifuga, invadente e conquistatrice.
Infatti il fuoco racchiude in se il principio maschile, che tutto
permea e tutto vivifica, che inciterebbe ad un azione distruttrice
se non fosse moderato dagli altri elementi. Infatti alla forza
ascensionale del fuoco si oppone l’acqua, elemento femminile e
passivo, che scorrendo verso il baso va a riempire ogni spazio
vuoto e cavo.
L’acqua rinsalda quel che il fuoco dilata, la sua azione è dunque
centripeta o costruttiva; invece di elevarsi verticalmente come
il fuoco, si espande in orizzontale, lenendo la forza distruttrice
del fuoco.
Unendo il simbolo del fuoco, triangolo con punta in su, e il simbolo
dell’acqua, triangolo con punta in giù, si forma una stella con
sei raggi (un’esagramma, raffigurazione grafica del Sigillo di
Salomone).
L’acqua ha una grande valenza esoterica è la sorgente della vita,
la matrice che sotto forma di liquido amniotico e delle acque primordiali
preserva e da inizio alla vita.
Nelle antiche cosmogonie l’acqua, componente primordiale, è un
principio vitale inteso come mezzo della rigenerazione. Nella forma
di pioggia rende fertile e feconda la terra.
Scarica
Invito
ASSOCIAZIONE LIBERI ARTISTI DELLA PROVINCIA DI VARESE

|